Sono iniziate le due settimane di Campus solidale a Milano, insieme ai bambini e ai ragazzi del Centro di Accoglienza di Cascina Gobba.
Nei primi giorni abbiamo incontrato il direttore della struttura, che ci ha offerto uno sguardo sincero sulle difficoltà di chi arriva in Italia per la prima volta, spesso senza neanche una valigia, ma con molte speranze e aspettative per un futuro migliore, per sé e per la propria famiglia.
Grazie ai nostri straordinari volontari è stato possibile pianificare un programma ricco di attività coinvolgenti e significative: laboratori creativi, giochi di gruppo, attività artistiche e uscite didattiche. Senza il loro contributo, molti di questi bambini non avrebbero avuto la possibilità di partecipare a esperienze così stimolanti e inclusive.
Insieme ai più piccoli, i volontari hanno giocato, disegnato e dipinto cartelloni, regalando momenti di leggerezza e condivisione. Nel programma rientrano diverse attività sportive: tra corse, risate e chiacchiere è bastato poco per capire che non serve parlare la stessa lingua per capirsi davvero.
In tutti questi giorni, gli occhi pieni di stupore dei bambini ci hanno ricordato una cosa fondamentale: la meraviglia è un diritto di ogni bambino, ovunque sia nato.
Partecipare ai nostri campus solidali a Milano è un’esperienza profondamente emozionante: significa entrare in contatto con nuove culture, essere parte attiva di un cambiamento positivo verso l’integrazione e l’accoglienza, regalare ai bambini momenti indimenticabili e diventare, per loro, un esempio concreto di ascolto, empatia e speranza.