Vai all'archivio

Luglio 2025, Campus solidale nella Casa NPH in Perù

Lo scorso 24 luglio, il sesto gruppo di volontari dei nostri campus solidali estivi è partito per la Casa NPH in Perù

Ogni giorno, i partecipanti al nostro campus, guidati in questa nuova esperienza dai tutor della Fondazione Antonella e Jessica, si stanno immergendo nella magia del mondo NPH. I volontari saranno impegnati in attività di supporto a favore di alcune famiglie della Comunità 18 de ottobre, situata nei pressi della casa NPH, contribuendo al miglioramento delle loro abitazioni.

Al pomeriggio, invece, ci si diverte stando con i bambini e i ragazzi accolti nella casa NPH Santa Rosa, nel distretto di Cañete.

Nel corso di queste settimane, i partecipanti avranno anche l’opportunità di accompagnare i bambini durante alcune uscite dedicate a loro e di conoscere le tradizioni e la storia del popolo peruviano.

25 luglio

Questa mattina abbiamo accolto Rafael il Direttore della Casa e il suo team, ci hanno raccontato la storia di NPH in Perù. Ci siamo ritrovati tutti insieme nel giardino dove abbiamo ascoltato con attenzione la presentazione dei vari programmi di NPH a sostegno dei pequeños accolti nella casa e delle famiglie beneficiarie che vivono nel distretto di San Vicente de Cañete. Attualmente NPH aiuta 47 famiglie vulnerabili della comunità 18 de octubre, sostenute da NPH attraverso molteplici interventi di aiuto, in vari ambiti: educativo, sanitario, salute mentale e rafforzamento e rieducazione famigliare.
Nel pomeriggio abbiamo visitato proprio il distretto, la comunità in cui lavoreremo nei prossimi giorni. È stato un momento intenso e significativo: abbiamo osservato da vicino la realtà locale e conosciuto alcuni dei bambini e delle famiglie con cui condivideremo questa esperienza. Rientrati a Casa abbiamo conosciuto i pequeños e giocato con loro fino a cena.
La giornata si è conclusa con un momento di riflessione condivisa: ci siamo ritrovati insieme per confrontarci sulle emozioni, gli incontri fuori e dentro la Casa e le impressioni vissute oggi. Un’occasione preziosa per dare spazio alla consapevolezza e prepararci con il cuore aperto a ciò che verrà.

 

26 luglio

Dopo esserci ritrovati con il team di NPH, ci siamo diretti insieme alla Comunità 18 de octubre, dove abbiamo dato inizio al progetto. Una volta arrivati, ci siamo divisi in tre gruppi di lavoro:
*un gruppo si è occupato di costruire e montare le pareti per l’ampliamento della casa di Noemí e della sua piccola Angelina;
*un altro ha contribuito alla costruzione di un tetto per la casa di Susanna e Zaid e ha montato una parete divisoria in compensato all’interno della casa, in questo nuovo spazio creremo nei prossimi giorni una nuova camera ;
*il terzo gruppo ha lavorato duramente per scavare e collegare tubature, affinché la famiglia di Susanna potesse finalmente avere accesso all’acqua corrente.
Purtroppo, quasi tutte le famiglie della zona non hanno ancora accesso ai servizi essenziali come l’acqua e la luce.

C’è stata la collaborazione attiva di tutti: ognuno ha dato il massimo, lavorando con grande impegno, entusiasmo e spirito di squadra. Non sono mancate piccole e spontanee parentesi di gioco con i bambini della comunità. Questi momenti di affetto hanno reso il lavoro ancora più significativo.
Dopo pranzo, ci siamo presi un momento distensivo per giocare tra di noi e con i bambini del posto. È stato un tempo semplice ma molto prezioso, fatto di chiacchiere, risate e condivisione.
Ogni giorno è un’occasione di crescita, per tutti noi.

 

27 luglio

Si dice che nei momenti in cui c’è davvero bisogno, ognuno di noi riesca a dare il meglio di sé. È proprio quello che stanno facendo i vostri ragazzi: stanno dimostrando grande impegno, sensibilità e spirito di squadra.
Questa mattina abbiamo proseguito con entusiasmo il lavoro iniziato ieri, portando avanti un’attività ricca di significato. I vostri figli stanno collaborando con dedizione per un obiettivo bellissimo, donando spontaneamente sorrisi, ascolto e gentilezza ai bambini della comunità e alle famiglie e signore anziane che incontrano.
Un grazie sincero a loro e a tutti voi, che insieme a loro avete reso possibile tutto questo.
Oggi all’interno della Casa NPH si sono svolte diverse attività sportive, alle quali in molti hanno partecipato attivamente tra partite di calcio e pallavolo.
Non sono mancati momenti di condivisione e chiacchiere, sia tra loro che con i pequeños, tra la creazione di braccialetti e giochi condivisi. La musica, come sempre, ha accompagnato ogni momento della giornata.
Dopo cena siamo andati a San Vicente de Cañete insieme alle bambine e alle ragazze della Casa accompagnate dalle tias per fare una passeggiata tra le vie della cittadina che si sta preparando per la festa nazionale di domani.

 

28 luglio

Oggi si celebra la Festa Nazionale del Perù! È il giorno in cui si ricorda l’indipendenza del paese, proclamata il 28 luglio 1821. Un momento importante per onorare la cultura, la storia e il popolo peruviano. ¡Feliz Día del Perú!

Abbiamo vissuto una giornata piena e molto bella! È iniziata con una ricca colazione tipica, condivisa insieme ai bambini nello spazio comune di Casa NPH: tamales e frutta per tutti!
Questa mattina abbiamo lavorato nel cuore della casa, piantando alberi e tagliando l’erba nelle aiuole delle casette dei pequeños. C’è anche chi ha dato una mano nella raccolta delle uova, affiancando i ragazzi che se ne occupano quotidianamente.
Non sono mancati momenti di collaborazione tra i ragazzi: sono davvero un bel gruppo, che si sta unendo sempre di più giorno dopo giorno! Passano dei bellissimi momenti insieme, con il piacere di raccontarsi e di condividere giochi di società. Si sta creando un legame molto bello, che emoziona anche noi.

La giornata è poi proseguita nella vivace Plaza de Armas di San Vicente, dove ci siamo immersi nella musica tradizionale e nei balli insieme ai ragazzi della Casa. Siamo stati accolti con grande affetto dalla comunità locale e travolti da un’ondata di energia e allegria!

 

29 luglio

È stata una giornata scandita da un ritmo lento e condiviso, un ritorno all’essenziale fatto di piccoli gesti, poche distrazioni e tanta serenità. Anche questo fa parte dei nostri campus solidali, esperienze che ci riportano al valore delle cose semplici. Nelle Case NPH si respira un’atmosfera di pace difficile da dimenticare.

Abbiamo terminato di piantare gli alberi e di tagliare l’erba, poi ci siamo dedicati alla raccolta degli avocado e delle uova. La Casa si estende su un terreno di circa 15 ettari, di cui più della metà è affittata per contribuire all’autofinanziamento. Una parte, all’ingresso, è invece gestita direttamente dalle famiglie beneficiarie dei programmi NPH, in particolare mamme sole che possono utilizzare i prodotti raccolti per il proprio consumo o per la vendita.
Il pomeriggio lo abbiamo trascorso tra giochi, sorrisi, corse e partite, sia nella Casa dei volontari che insieme ai pequeños.
Infine, questa sera ci siamo presi un momento di condivisione per riflettere sull’esperienza che stiamo vivendo, ci siamo confrontati liberamente! È stato un momento profondo ed arricchente, durante il quale sono emerse domande, riflessioni e curiosità sui programmi di NPH, i bambini accolti e le famiglie beneficiarie. Uno scambio interessante e sincero, che ci ha aiutato a comprendere meglio il mondo NPH.

 

30 luglio

Oggi è stata una giornata davvero speciale! Abbiamo portato i bambini in gita. Che emozione! Per molti di loro era la prima volta e vi assicuriamo che la gioia di vivere questa esperienza insieme è stata davvero immensa.
La nostra meta è stata Lunahuaná, un’affascinante località immersa in una fertile valle sovraststa da colline desertiche, attraversata dal fiume Cañete. La zona è famosa per i suoi vigneti e per la produzione artigianale di vino e pisco.
Durante il tragitto, siamo anche riusciti a intravedere Inka Wasi, un importante sito archeologico incaico situato a circa 8 km da lì.

Abbiamo poi trascorso del tempo in piscina presso un hotel della zona, dove i bambini si sono divertiti, rilassati e hanno condiviso momenti speciali tra giochi, risate e un po’ di meritato riposo sotto un sole generoso. A pranzo, abbiamo gustato insieme alcune delizie della cucina tradizionale peruviana, un momento conviviale che ha reso ancora più bella la giornata.
Nel pomeriggio, ci siamo spostati nel centro del paese per altre attività e per concludere in dolcezza, un gelato per tutti! È stata una giornata indimenticabile, fatta di sorrisi, scoperte, complicità e nuovi ricordi che resteranno nel cuore dei vostri ragazzi e dei nostri bambini.

 

1 agosto

Queste ultime giornate di lavoro sono state impegnative, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Abbiamo scelto, tutti insieme, di dedicare più tempo al progetto nella comunità: completando le prime due case e iniziando i lavori di miglioramento su altre due. Come avrete notato, si tratta di una realtà complessa e toccante, che smuove nel profondo.
Sappiamo che esistono luoghi difficili, ma viverli in prima persona è un’esperienza completamente diversa. Queste esperienze ci offrono l’opportunità di riflettere sul valore di ciò che abbiamo e, una volta elaborate, ci aiutano a non dare nulla per scontato.
Il nostro contributo non è solo materiale: le nostre azioni, la nostra presenza e la voglia di fare stanno generando un cambiamento più profondo, un nuovo equilibrio nelle famiglie che ci hanno ospitato. Abbiamo lavorato fianco a fianco con i membri delle famiglie locali, dimostrando non con grandi discorsi, ma con l’esempio e l’energia che ci stiamo mettendo, quanto sia importante prendersi cura della propria casa e del proprio spazio.

 

2 luglio

Siamo felicissime di informarvi che questa mattina abbiamo iniziato i lavori sulla sesta e ultima casa prevista nel nostro programma di miglioramento, secondo gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

Questo pomeriggio ci siamo riuniti per un momento di condivisione, fondamentale per confrontarci su quanto vissuto e osservato durante la settimana.
Abbiamo parlato di adozione a distanza, in molti hanno espresso il desiderio di farlo e una delle ragazze è diventata madrina proprio qui, al Campus: un momento di grande emozione, che ha riempito tutti di gioia.
Il tema ha suscitato l’interesse di tutti, così come la possibilità di contribuire con donazioni per sostenere il grande lavoro che lo staff di NPH svolge, sia all’interno che all’esterno della Casa.
Molti, inoltre, si sono sentiti liberi di esprimere riflessioni sincere e profonde sulle difficili realtà incontrate nella comunità in cui abbiamo operato. É stato un bel momento, utile per tutti e anche per noi.

 

4 luglio

Siamo arrivati all’ultima sera!
Abbiamo trascorso la mattinata finendo il nostro lavoro nelle ultime due case dove abbiamo aiutato a creare le pareti per delimitare il bagno e installato il tetto. Come sempre i vostri ragazzi si sono dimostrati instancabili lavoratori e alla fine hanno voluto fare un giro nella comunità per salutare le famiglie che abbiamo potuto conoscere e supportare.
Il pomeriggio è iniziato con le testimonianze di alcune persone dello staff: Rafael il direttore della Casa, Rafita responsabile della logistica e Benito coordinatore dei tíos e tías. È stato un momento molto toccante per tutti noi perché hanno raccontato apertamente le loro storie, fatte di infanzie difficili segnate da premature scomparse dei loro genitori e da condizioni di vita precarie. Il loro ingresso in NPH è stato una svolta perché gli è stata donata una seconda opportunità che hanno saputo cogliere appieno, come accade ai bambini e adolescenti nelle nostre Case. Hanno recuperato gli anni di scuola persi e hanno concluso gli studi universitari, dopo di che sono eotornari come Hermanos Mayores per ridare a NPH tutto l’amore e l’attenzione che hanno ricevuto qui. I vostri ragazzi erano molto interessati e hanno fatto molte domande piene di curiosità.
La giornata non poteva che concludersi in un modo speciale: abbiamo offerto la pizza a tutti per la nostra despedida, cenando insieme nel comedor e vivendo un momento unico intorno ad un grande falò con musiche e balli.
Ci hanno anche donato una maglietta a testa con il nostro motto di questi giorni: ¡Mucha experiencia!