A inizio luglio è partito anche il secondo gruppo di volontari del nostro campus solidale per la Casa NPH in Repubblica Dominicana.
Accompagnati dalle tutor della Fondazione – Maria, Dora, Carlotta e Gaia – i nostri volontari stanno vivendo appieno la magia del mondo NPH. Le mattinate sono dedicate alle attività a supporto della Casa: lavori nell’orto, in cucina e interventi di riqualificazione del laboratorio di arte e ceramica.
I pomeriggi, invece, sono un tempo prezioso da trascorrere con i bambini e i ragazzi accolti a Santa Ana.
Ogni minuto è un’opportunità per costruire legami fatti di affetto e fiducia reciproca.
Nel corso di queste settimane, i partecipanti avranno anche l’opportunità di conoscere le comunità sostenute dai programmi NPH al di fuori della Casa e di accompagnare i bambini durante alcune uscite dedicate a loro.
Ecco il loro diario di bordo:
4 luglio 2025
Giornata intensa e piena di emozioni. Mattinata di lavoro divisi in gruppi: alcuni nell’orto a togliere pietre, altri impegnati nella costruzione del laboratorio di arte. Poi lezioni di italiano e inglese.
Dopo pranzo, il cuore della giornata: il tempo con i pequeños, l’anima di NPH.
Abbiamo parlato di adozione a distanza. L’adozione a distanza può garantire a questi bambini istruzione, cure, amore e una vera famiglia. Un legame speciale che permette anche di scriversi e conoscersi, crescere insieme e diventare punti di riferimento.
Alcuni dei ragazzi hanno espresso il desiderio di adottare a distanza i bambini incontrati: un gesto d’amore che può cambiare la vita.
13 luglio
Durante le attività al campus, l’impegno si è alternato tra lavoro e momenti di condivisione indimenticabili. Le costruzione e la pulizia del laboratorio di arte hanno richiesto collaborazione e dedizione, mentre le visite ai bateyes e alle piantagione, hanno donato ai ragazzi uno sguardo autentico sul luogo, a completare le esperienze l’assaggio fresco di canna da zucchero e cocco.
Il tempo passato con i pequeños è sempre carico di energia e divertimento: dalle sfide di corsa sui 100 metri, alle lezioni di taekwondo condivise con entusiasmo, ogni momento è stato vissuto con intensità. Anche una forte pioggia non ha fermato il gioco: tra sfide di corsa sotto l’acqua e una partita di calcio combattuta fino all’ultimo respiro lo spirito di squadra è rimasto alto.
14 luglio
Ultimo giorno per tutti noi qui nella Casa in Repubblica Dominicana. Tra giochi, sorrisi e piccoli gesti quotidiani, si sono create connessioni vere, profonde, che rendono davvero difficile il momento dei saluti. Grazie da tutte noi per questa bellissima esperienza e per averci affidato i vostri ragazzi, speriamo abbiano vissuto al meglio questa esperienza che per noi accompagnatrici è ogni anno sempre più formativa e toccante.