Chi siamo

La Fondazione Francesca Rava e NPH

Chi siamo

La Fondazione Francesca Rava aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato.

Rappresenta in Italia NPH – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli e sorelle), organizzazione umanitaria internazionale, che dal 1954 salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue case, scuole ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina, tra i quali la poverissima Haiti, con il motto “un bambino per volta, dalla strada alla laurea”. Rappresenta in Italia anche la Fondazione St. Luc di Haiti.

Campus N.P.H.

“Diamoci una mano, prendendoci per mano”

Cosa sono i campus

Altruismo, desiderio di condivisione, amore per i bambini, voglia d...
Scopri di più

A chi ci rivolgiamo

I campus sono rivolti a tutti: universitari liceali famiglie impres...
Scopri di più

Valori della famiglia NPH

Nelle Case N.P.H. i pequeños ricevono assistenza medica e una ...
Scopri di più

Perché crediamo nei campus

“Visitare le Case e i progetti N.P.H., conoscere i bambini...
Scopri di più

Accompagnatori

I campus sono sempre accompagnati da minimo due volontari della...
Scopri di più

Come iscriversi

Per partecipare ai Campus occorre: scegliere il periodo indicato ne...
Scopri di più

Prossime partenze

ISCRIVITI AI NOSTRI CAMPUS SOLIDALI

PARTENZE ESTATE 2023 Iscriviti ora, cli...
Approfondisci

PRESENTAZIONE E INCONTRI INFORMATIVI

PRESENTAZIONE CAMPUS ESTATE 2023  Il 1...
Approfondisci

Testimonianze

Matteo, Campus in Repubblica Dominicana
Una delle esperienze più belle che abbia provato, vedere i sorrisi sulle facce dei pequenos è fantastico.
Read more

- Matteo, Campus in Repubblica Dominicana

Caterina, Campus in Repubblica Dominicana
A partire dai pomeriggi con i bambini che, con la precisione di chi non vede l’ora di rivederti ogni giorno, si ricordano di te, di come ti chiami e di cosa ti piace. Ho imparato in queste due settimane che lavorare nella casa NPH non è stato solo “dare” ma anche e soprattutto “ricevere”. Perché è proprio su questo che si sono basati i rapporti all’interno della casa: uno scambio continuo di emozioni.
Read more

- Caterina, Campus in Repubblica Dominicana

Cristina, Campus in Repubblica Dominicana
Mancavo da Casa Santa da 4 anni e, dopo 2 anni di Covid, l’ idea di partire mi elettrizzava e allo stesso momento mi faceva riflettere: pensavo a cosa avrei trovato, a cosa fosse cambiato e soprattutto pensavo ai nostri amati pequenos.
Read more

- Cristina, Campus in Repubblica Dominicana

Maria, Campus in Repubblica Dominicana
A giugno sono partita per la Repubblica Dominicana ed in questa occasione ho avuto l'opportunità di vivere questa esperienza così forte, di toccare con mano i principi della Fondazione e di vedere dal vivo le cose grandi che la Fondazione fa.
Read more

- Maria, Campus in Repubblica Dominicana

Giulia, Campus in Haiti
Haiti. Quel piccolo pezzo di mondo per me è un ossimoro vivente, un insieme di contraddizioni che al tempo stesso ti attraggono e ti respingono. (...). Ho sempre pensato di essere capace di mangiarmi il mondo con gli occhi e credevo che al ritorno da questo campus avrei voluto conservare gelosamente quest'esperienza per me, ma nulla di tutto questo è successo. E' stata Haiti a mangiare me, a spingermi a rimettere piede qui in Italia e a non smettere di gridare, di raccontare, di sforzarmi di comunicare quella che è stata un'esperienza assoluta.
Read more

- Giulia, Campus in Haiti

Al nostro fianco

in aiuto ai bambini NPH

Dona ora