Chi siamo
La Fondazione Francesca Rava e NPH

La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo.
Rappresenta in Italia NPH – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli e sorelle), organizzazione umanitaria internazionale, che dal 1954 salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue Case, scuole e ospedali in 9 paesi dell’America Latina con il motto “un bambino per volta, dalla strada alla laurea”. Rappresenta in Italia anche la Fondazione St. Luc di Haiti.
Case NPH
Clicca sul paese per visualizzare le case NPH
Campus NPH
“Diamoci una mano, prendendoci per mano”
Cosa sono i campus
A chi ci rivolgiamo
Valori della famiglia NPH
Perché crediamo nei campus
Accompagnatori
Come iscriversi
Prossime partenze
ISCRIVITI AI NOSTRI CAMPUS SOLIDALI
INFORMAZIONI UTILI: COSA PORTARE CON TE NEI CAMPUS
Testimonianze

Fare due settimane in NPH è un’esperienza magnifica e unica nel suo genere, perché vivi a stretto contatto con persone autentiche, sempre pronte a darti il 100% di sé stesse. Questo “purtroppo” porta anche ad affezionarsi molto ad alcuni di loro, tanto da desiderare di adottarli a distanza. Alla fine, però, sono proprio questi legami a spingerti a voler tornare anche l’anno successivo. Infine, credo che un’esperienza come questa sia utile a tutti: ti migliora come persona e mostra un lato diverso della realtà, che spesso nella nostra vita quotidiana non riusciamo a vedere.
- Andrea, campus in Repubblica Dominicana

Il campus NPH è un’esperienza che riesce sempre a farmi crescere e a stupirmi, facendomi notare e apprezzare tutte le cose belle della vita, ma anche riconoscendo quanto possa vale il mio singolo aiuto, rispetto al mondo. Sono felicissima di essere tornata e spero di fare tanti altri campus.
- Vittoria, campus in Repubblica Dominicana

- Victoria, campus in Repubblica Dominicana

I bambini amano svolgere attività al CAS, ma la loro gioia nell’uscire e andare in giro per Milano insieme a noi volontari è palpabile. Tra la visita all’aquario, la giornata all’idroscalo e il pomeriggio al parco Trotter, non c’è stato un minuto senza giochi e risate, sia dei bambini che dei volontari. Le attività svolte durante le settimane di Campus hanno una tale importanza per i bambini, e anche quest’anno sono stata onorata di averli potuti affiancare e di aver potuto condividere con loro quelle giornate.
- Margherita, campus al Centro Accoglienza Straordinaria Migranti Milano

È difficile descrivere le emozioni che si provano vivendo un’esperienza di questo calibro. Ancora più difficile è trasmettere i sentimenti e l’amore che i bambini all’interno della casa NPH Honduras ci hanno fatto sentire. La sensazione di pura felicità e spensieratezza che ho provato quando mi trovavo all’interno del Rancho Santa Fe è stata così liberatoria, mi ha finalmente fatto capire quanto siano superflui i problemi che noi “affrontiamo” nella nostra vita quotidiana. Spero di aver portato un po’ di gioia nelle vite dei bambini che vivono nel Rancho, ma la verità è che la gioia che loro hanno fatto provare a me non ha paragoni.
- Federico, campus in Honduras